Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2012

LA DOMENICA DELLO SGUARDO. A Thomas Kinkade

Immagine
  Su KILLSERFCITY, il magazine dell'arte contemporanea, un omaggio all'artista americano dei paesaggi "commerciali", popolari o dello sguardo dei semplici. Il pittore più imitato e collezionato al mondo... forse anche il più amato e per altri versi il più snobato dallo sguardo colto e ossessionato dalla propria inflessibile visione. http://www.killsurfcity.it/magazinearticle/la-domenica-dello-sguardo/#.UzNY_y1q1mA.facebook Quando è morto Thomas Kinkade, a 54 anni, il 7 Aprile 2012,  non se n’è accorto nessuno nel mondo cosidetto ufficiale dell’arte contemporanea.  Eppure Thomas,  oltre ad essere un nostro contemporaneo per privilegio (nostro) d’anagrafe,  è stato il pittore la cui opera è certamente la più diffusa al mondo, propagatasi con la rapidità e la capillartità di un virus planetario,  che predilige (senza danno) i sistemi immunitari meno schermati,  i semplici di ogni luogo, razza, età, ceto sociale, ricchezza economica, credo religioso, ossia quel “terzomond