Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2015

"NUMERO D'ORO- Armonia del mondo" - 16 Ottobre 2015

Immagine
  ALL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE LA MOSTRA “NUMERO D’ORO: ARMONIA DEL MONDO”. 50 ARTISTI SUL RAPPORTO TRA ARTE E SCIENZA.  Palermo, Archivio Storico dal 16/10  Si inaugura venerdì 16 Ottobre, alle ore 18, all’Archivio Storico Comunale (Via Maqueda 157, Palermo) la mostra “Numero d’oro: armonia del mondo”, organizzata da Sabir srl e promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura. Interverranno l’assessore alla cultura Andrea Cusumano, il direttore dell’Archivio Storico Comunale Eliana Calandra, la curatrice della mostra Antonina Greco e Maria Sofia Pisu, nipote dell’artista sarda Maria Lai.   In mostra, nelle sale Damiani Almeyda e Pollaci Nuccio dell’Archivio, 50 opere in forma di “libri-progetto-oggetto” di 50 artisti che, pur alludendo a un eventuale sviluppo futuro dell’opera, hanno forma compiuta e definizione autonoma sia nella progettualità che nella realizzazione del manufatto. Quasi tutte le opere sono inedite e sono state realizzate per la mostra da artisti appartenenti a vari

"Zarathustra a Gibellina" installazione per "L'albero della cuccagna"

Immagine
  Sabato 10 ottobre ore 17.30, Fondazione Orestiadi, Gibellina (Tp) L’albero della Cuccagna, nutrimenti dell’Arte a cura di Achille Bonito Oliva – ZARATHUSTRA A GIBELLINA installazione di Alfonso Leto L’ALBERO DELLA CUCCAGNA. Nutrimenti dell’arte, è una mostra diffusa in tutta Italia, tra musei, fondazioni pubbliche e private che coinvolge oltre 40 artisti internazionali, scelti da Achille Bonito  Oliva per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell’albero della cuccagna. Un simbolo di abbondanza eletto dall’arte a monito, per invitare a riflettere sui temi dell’alimentazione e sulle sue implicazioni sociali.  La Fondazione Orestiadi presenta l’opera di Alfonso Leto,   Zarathustra a Gibellina  e  quelle di Jonida Xherri:  Barca di Cioccolato e Tappeto Mediterraneo . Il progetto viene realizzato sotto il patrocinio di EXPO 2015;  con la collaborazione del MiBACT e del Programma sperimentale per la cultura Sensi Contemporanei dell’Agenzia per la Coesione Territoriale. Alfonso Leto  (

Videointervista per L'Osservatorio delle Arti-2015

Immagine
  L' Osservatorio delle Arti e della Scrittura in Sicilia, http://osservatoriodelleartisicilia.it/ un patrimonio di 100 brevi videointerviste raccolte in un grande archivio audiovisivo in cui ciascun artista dispone di un proprio spazio per raccontarsi al mondo, un progetto di SALVO CUCCIA per il CRICD (Centro Regionale per l’Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetria, audiovisiva e filmoteca regionale siciliana).   La videointervista ad Alfonso Leto