Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2016

L’OSCURATO. Un romanzo di Alfonso Leto, (Navarra Editore)

Immagine
  "L'OSCURATO"- dal catalogo dell'editore NAVARRA prefazione di Fulvio Abbate Chi è davvero padre Martial Gorén, taciturno monaco di Quisquina? Cosa ha che fare con l’occupazione nazista della Francia? E’ stato vittima o carnefice?   Sinossi:  Un pittore siciliano, nel 1987, si accinge ad allestire una mostra nel monastero seicentesco della Quisquina, luogo oscuro al cui interno si trova la grotta che, secondo la tradizione, ha ospitato santa Rosalia nella sua autoreclusione. Nel corso dei sopralluoghi, il pittore conosce un misterioso monaco francofono di cui nessuno, sembra, conosce né il passato né il presente, nel senso che padre Martial Gorén si presenta taciturno, misterioso e distante, ed è protagonista di episodi bizzarri, tra cui strani movimenti notturni e temporanee sparizioni, fino alla fuga finale, appartentemente immotivata. Nella seconda parte del romanzo, in stile diverso e con altre ambientazioni – ci si trova adesso in Francia – vengono narrate le vi