IL MARE SOPRA/IL MARE SOTTO (Museo del Mare, Noto)

 

 

 


MUSEO DEL MARE, NOTO.

23 Maggio/31 Agosto 2021

MOSTRA D’ARTE E CULTURA CONTEMPORANEA

IL MARE SOPRA/IL MARE SOTTO

A cura di ALDO PREMOLI

Realizzata da Mediterraneo Sicilia Europa Onlus

opere di: Antonio Alessandria, Francesco Bellina, Davide Bramante, Giovanna Brogna Sonnino, Giuseppe Colombo, Mariella Gennarino, Giovanni Iudice, Loredana Iurianello, Guy Marshall-Brown, Filippo La Vaccara, Alfonso Leto, Francesco Lauretta, Ignazio Mortellaro, Antonio Parrinello, Luigi Presicce, Rossana Taormina, Graziana Toscano, Alice Valenti, Giovanni Viola.

Con la partecipazione straordinaria Della Guardia Costiera Italiana

LA MOSTRA raccoglie 20 autori. 5 pittori, 5 scultori, 5 fotografi, 1 videomaker, 1 ceramista, 1 profumiere, 1 couturier e 1 docu film. Artisti capaci di esprimersi con i mezzi più disparati: dalla pittura alla fotografia subacquea, dalla scultura al video.

 I protagonisti di questa mostra sono uomini e donne generosi. 

Qualcuno potrebbe definirla un’esposizione d’arte contemporanea multidisciplinare.  Ma non è questo il principale intento del suo curatore Aldo Premoli Che ha innanzitutto chiamato a raccolta un manipolo di illuminati.  Poco importa si tratti di straordinari pittori, scultori, fotografi o video maker. 
Premoli  non ho mai pensato che l’attività di un Maestro d’Ascia o un Milite della Guardia Costiera impegnato nello specchio d’acqua del nostro Mediterraneo valga di meno di un’ opera d’arte. Le opere, le immagini, i sentimenti che si allineano al Museo del Mare di Noto nascono da un’ intuizione collettiva. 

Che ha coinvolto tanto le autorità istituzionali che gli hanno affidato il compito di far nascere questa collettiva che l’intera pattuglia degli espositori. 


Il Mare sopra/ il Mare sotto nasce dentro un luogo magico: una torre di avvistamento buttata su uno scoglio situato a più a Sud della costa tunisina. E’
grazie alla combinazione di tutti questi elementi è stato possibile costruire qualcosa di straordinario. Oltre alla qualità delle opere esposte è il luogo dell’esposizione a  renderle particolarmente significative: una torre di avvistamento gettata nel mare sullo scoglio di Cala Bernardo il luogo più suggestivo della Marina di Noto. Non ci sono “pittori della domenica“ qui, ma nemmeno inutili snob. È un’esposizione comprensibile a tutti, di ogni età, censo e provenienza sociale.                                                                                                                                     

 

Durante tutto il periodo previsto l’esposizione verrà accompagnata da conferenze tenute da esperti di diverse discipline (biologia, arte, filosofia) attinenti ai temi trattati resi visibili dal lavoro degli artisti presenti.

Con la partecipazione straordinaria Della Guardia Costiera Italiana

Il curatore dell’esposizione Aldo Premoli.

E’socio fondatore dell’Associazione Mediterraneo Sicilia Europa e suo responsabile dei progetti per la cultura. Giornalista professionista, creative editor e scrittore. Inizia la sua carriera presso Condé Nast Italia e presto diviene direttore di riviste specializzate del settore tessile-abbigliamento. Sotto la sua direzione l’Uomo Vogue diventa una rivista riconosciuta a livello internazionale grazie alla sua capacità di affiancare testi, fotografia e arte. Nel 2000 fonda la consultancy firm Apstudio che fornisce consulenze di trend forecasting, brand positioning e product development, communications strategy, e press office. Nel 2013 è direttore responsabile di TAR, un magazine di risonanza internazionale che copre topic quali Arte e Scienza ed Etica. Grazie alla sua esperienza nell’organizzazione di eventi culturali ed artistici in fiere internazionali ha collaborato al set-up di manifestazioni a Milano, Mosca, Berlino, Tokyo, New York, Pechino, Shanghai e Hong Kong. Attualmente è blogger di Huffington Post Italia, columnist del Linkiesta e Artribune e collabora con il gruppo SudPress a Catania.

 

 

 

Post popolari in questo blog

ALFONSO LETO: gli anni Ottanta per un giorno

"Costantino Chillura - oltretutto"

Azione pittorica in concerto - 2023